
Se poi non hai studiato nulla e non sai niente di niente, in teoria, l'esame non dovresti poterlo dare lo stesso... ma non è detto.
- Se sei povero e non ti potresti assolutamente permettere in alcun modo di andare all'università, allora di tasse universitarie paghi un po' meno.
- I corsi integrati sono esami assolutamente identici agli altri, soltanto che - piuttosto che il giorno successivo - la prova orale si tiene un anno dopo la prova scritta. E dovete ricordarvi anche bene come avete risposto, perché poi ve lo chiedono.
- Dopo 6 anni, il docente che doveva metterti quella firma senza la quale non ti fanno laureare o è morto, o è in pensione o è in Africa con Medici Senza Frontiere.
- Spostare 120 studenti da un dipartimento all'altro è meno oneroso che far compiere il percorso inverso a un singolo professore.
- Se si rompe il proiettore nelle aule del terzo anno, gli studenti che in questo momento si trovano al primo potrebbero subire solo lievi disagi (questa dovete leggerla un po' di volte ^^).
- Attorno all'università ci sono le strisce blu: se siete studenti lavoratori, probabilmente dormite già alla stazione Termini, che è lì a due passi. In questo caso, l'auto non vi serve.
- Le strisce blu le pagano anche quelli che vanno all'ospedale: effettivamente, se sei solo, vecchio e malato che ci vai a fare a farti curare? E se proprio ci tieni, prendi l'autobus.
- Dopo anni di attesa, il modem per la rete Internet interna di facoltà - gratuita per tutti gli studenti - è stato installato a 10 metri d'altezza, sopra la porta dell'aula. Soltanto nessuno riesce a collegarsi, perché ti chiede la password...
Che - ovviamente - sta scritta sotto al modem.
- Il consiglio di facoltà ha deliberato che gli appelli straordinari non sono ammessi perché gli studenti potrebbero approfittarne per studiare e rimettersi in pari con gli esami. E in questa frase non ci sono errori di battitura.
- In segreteria ancora non sanno dirvi nulla sul riconoscimento degli esami che avete dato in un'altra facoltà: se proprio volete laurearvi, fate prima a sostenerli di nuovo.
Eppure, oggi siete anche fortunati: una volta, quando si perdevano i vostri esami, vi saltava anche il rinvio per motivi di studio e vi toccava partire per il servizio militare.
E una volta in caserma, in quanto a burocrazia, avreste fatto davvero il pieno.
Simone
8 commenti:
Ahahah il motivo per cui debbano spostarsi mandrie di studenti non l'ho mai capito nemmeno io! A me è capitato addirittura di dovermi spostare da un campus all'altro! (e da Milano-Leonardo a Milano-Bovisa ci vogliono tre quarti d'ora) In effetti sembrerebbe più semplice muovere una singola persona... Ma evidentemente c'è qualche complicazione burocratica che ignoriamo. :-/
>il consiglio di facoltà ha
>deliberato che gli appelli
>straordinari non sono ammessi
>perché gli studenti potrebbero
>approfittarne per studiare e
>rimettersi in pari con gli esami.
Questo spiega perché, già quando studiavo io, gli appelli fossere distribuiti col contgocce...
>una volta, quando si perdevano i
>vostri esami, vi saltava anche il
>rinvio per motivi di studio e vi
>toccava partire per il servizio
> militare.
Sante parole! A me ogni volta toccava fare il rinvio con riserva perché a Dicembre non avevano ancora registrato gli esami fatti al febbraio precedente...
ciao
Angelo
Un amico americano che ha fatto l'Erasmus qui qualche anno fa è tornato a casa con gli incubi per la burocrazia universitaria italiana (ma anche per la burocrazia in generale)...
Mr. Lunastorta: be', a Roma le università sono sparse anche fuori il raccordo... speriamo che non mi ci mandino nei prossimi anni!
Angelo: quella cosa del rinvio era l'incubo principale, mamma mia che brutti ricordi!
Alex: ahah, m'immagino che in America con quello che costano i college almeno l'organizzazione sarà un po' meno caotica. O almeno glielo auguro.
Simone
Solo due parole: c'amarezza.
Scienze della comunicazione è più o meno così... un pianto. Meno male che è finita. ^__^
Ahahahahaha!
Rido!
Per non DISPERARMI, nemmeno per non piangere! :-S
Ma DAVVERO è tutto così?
E pensare che ogni volta che ti leggo o sento i discorsi dei miei amici che andavano all'uni, GIOIVO x l'essermi risparmiata il tutto... avrei dato fuoco alle facoltà credo.
O stai solo cercando di dare te stesso un buon motivo x fanculizzare tutto? :-P
(Scherzo!)
Cyber: eh... ^^
Angel-A: e sì, quando è finita è finita... anche se rimane tutta la burocrazia del mondo "reale".
Dama: no no, non sfanculizzo per nessuna ragione! E comunque ci si abitua a tutto.
Simone
Posta un commento